QATAR 2022


La candidatura dell'Indonesia


Nel gennaio 2009 la Federcalcio Indonesia (PSSI) confermò la sua intenzione di presentare una candidatura per la Coppa del mondo 2022, con il sostegno del governo. Nel febbraio 2009, la PSSI lanciò il “Green World Cup Indonesia 2022”, la campagna per ospitare i mondiali 2022. Questa campagna includeva 1 miliardo di dollari e prevedeva di aggiornare le infrastrutture di supporto accanto agli stadi per soddisfare le esigenze della FIFA. I fondi per la costruzione di stadi sarebbero dovuti arrivare dai governi regionali. L'Indonesia aveva già fatto la storia della Coppa del mondo, quando divenne la prima nazione asiatica a giocare in una fase finale, al torneo 1938 in Francia sotto il suo nome coloniale di Indie orientali olandesi.

Nella presentazione della campagna, il presidente della PSSI Nurdin Halid disse di ritenere che in Indonesia c’era una possibilità di ospitare la Coppa del mondo 2022, nonostante la povertà di infrastrutture, unita alla bassa qualità della squadra nazionale rispetto ad altri candidati.

L'offerta fu lanciata in un momento in cui ci furono forti pressioni da parte dei tifosi di calcio indonesiano e Halid si dimise dalla carica di presidente della PSSI. Non c'era alcun supporto ufficiale da parte del governo indonesiano fino al 9 febbraio 2010, termine per il governo del paese per presentare una lettera di sostegno per l'offerta. Il 19 marzo 2010, la FIFA ha respinto l'offerta dell'Indonesia per ospitare i Mondiali 2022 perché il governo ha dichiarato che la propria preoccupazione è per la gente del paese, e quindi non avrebbe potuto sostenere l'offerta come richiesto dalla FIFA.

Disclaimer