QATAR 2022
La candidatura del Messico
Alberto de la Torre Bouvet, in qualità di presidente della Federcalcio messicana, annunciò già nel 2005 l'intenzione di presentare un'offerta per l’edizione dei mondiali del 2022. A causa della politica di rotazione, il Messico non poteva partecipare presentare la candidatura per il 2014, ma, se scelto per l’edizione 2018 o del 2022, sarebbe diventato il primo Paese ad ospitare la Coppa del mondo per una terza volta. Tuttavia, il successore Justino Compeán e Decio de Maria, rispettivamente presidente e segretario della Federazione messicana di calcio, annunciarono il ritiro citando una mancanza di fondi sia all'interno della Federazione che attraverso terzi. L'età degli stadi del Messico avrebbe comportato un significativo investimento per soddisfare le norme FIFA. La candidatura comprendeva tredici nuovi stadi ubicati in Baja California, Monterrey, Guadalajara, Ciudad Juárez, la regione di Laguna, e Città del Messico, alcuni dei quali sono già stati costruiti, o erano in costruzione, al servizio della Lega Nazionale.